![[In allestimento]](images/undercon.gif)

| |
-
Puoi trovare la Pro Blessano anche su facebook: clicca qui!
Appuntamenti 2018
Lotteria di "Danzando tra i Popoli" 2018
- L'elenco dei biglietti vincenti della lotteria "Danzando tra i popoli" è
disponibile al seguente link:
Risultato Estrazione Lotteria
Serata teatrale: CABAR@
La PRO BLESSANO, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di BASILIANO,
è lieta di presentare lo spettacolo "Cabar@",
di e con
Caterina Tomasulo e Claudio Moretti
Giovedi 9 agosto, alle ore 20.45 presso il
"Curtil di Alme" (cortile della vecchia osteria
di Alma a Blessano).
La serata è ad ingresso libero.
Locandina
Serata teatrale: ÇURVIEI SCJAMPÂTS
La PRO BLESSANO, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di BASILIANO,
è lieta di presentare l'opera "Çurviei Scjampâts", presentata dal "Teatro Incerto"
Venerdi 27 luglio, alle ore 20.45 presso il
"Curtil di Alme" (cortile della vecchia osteria
di Alma a Blessano) i Cervelli Friulani in Fuga intervistati da Claudio Moretti.
Ospite speciale Carlo Della Giusta
La serata è ad ingresso libero.
Locandina
Blessano Pedala - domenica 1 luglio
Domenica 1 luglio avrà luogo la consueta scampagnata in bicicletta, denominata "Blessano Pedala" ,
XII° memorial Loris Mozzi.
Ritrovo alle 9.30 nel piazzale davanti alla sede della Pro Loco, in via Pantianicco 2 a Blessano.
Alle 10.00 si partirà per il giro. Lungo il percorso, di circa 28 Km in piano, è previsto un punto di
sosta/ristoro. Al rientro presso la sede, previsto per le 12.30, ci sarà il pranzo per i partecipanti,
presso la sede della Pro Loco.
Chi volesse partecipare si può iscrivere presso il negozio di alimentari "Da Bilo" in piazza dell'Immacolata
(per i ritardatari sarà possibile iscriversi anche prima della partenza, presso la Pro Loco).
Si raccomanda ai partecipanti il massimo rispetto del codice della strada, nonchè di verificare in anticipo
le condizioni del proprio ciclo. Sarà comunque fornita assistenza a chi dovesse restare "appiedato".
- -
Locandina della Blessano Pedala

41^ Mostra Mercato Ornitologica - 21^ Mostra Cinofila:
Domenica 18 marzo, dalle ore 6.00 alle 15.00, si terrà a Blessano la tradizionale fiera Ornitologica.
Uno spazio espositivo ampliato, nuovi chioschi e nuove interessanti attrazioni accogliernno i visitatori
che interverranno quest'anno.
Nuovi spazi espositivi ampliati fino alla piazzetta della "ex pesa" (via Cavour) dove troverà spazio
la sezione "Arti & Mestieri" in cui si potranno vedere al lavoro vari artigiani intenti a creare i
più svariati oggetti. Per ristorarvi qui troverete il chiosco con specialità a base di Pezzata
Rossa.
Prosegue la collaborazione con la Coldiretti: anche quest'anno nella piazza dell'Immacolata troverete il
mercato di "Campagna Amica" .
Proseguendo lungo via Diaz troverete le più svariate bancarelle, potrete fare una sosta al chiosco
con specialità di Sauris (le birre Zahre ed i salumi tipici) fino a raggiungere il cuore
della festa, dove potrete vedere come di consueto uccelli, canarini, esotici, galline, pavoni ecc...
Tutto questo nel giro di non più di 500 metri.
Qui troverete anche di che ristorarvi con le specialità della nostra Pro Loco, oppure il chiosco del
prosciutto di San Daniele con assaggi di formaggi caprini di produzione locale, prosecco
e vini dei colli orientali del friuli, oppure ancora presso la frascje di Blessan con
arrosticini di pecora e vini della zona di Spessa.
Per gli appassionati (e non) si può proseguire fino al campo sportivo, dove si terrà sia la Mostra Cinofila
che l'esibizione di Agility Dog, cui potrete avvicinare anche il vostro amico a 4 zampe.
Lungo la stradina sarà disponibile una carrozza per far fare un giro ai più piccoli, oppure fermarsi
ad ammirare i PONY.
Appuntamenti 2017
Lotteria di "Danzando tra i Popoli" 2017
- L'elenco dei biglietti vincenti della lotteria "Danzando tra i popoli" è
disponibile al seguente link:
Risultato Estrazione Lotteria
La "Pro Blessano" ed i "Danzerini Udinesi" vi ringraziano per la partecipazione e vi danno appuntamento
per l'edizione 2018 di "Blessound" e "Danzando tra i Popoli".
Danzando tra i Popoli
La Pro Blessano insieme al gruppo folcloristico Danzerini Udinesi vi invita
all'edizione 2017 di "DANZANDO FRA I POPOLI", dal 1 al 3 di settembre a Blessano, in via Pantianicco 2, nei pressi della sede della Pro Blessano (ex Asilo).
A presto.
Danzando tra i Popoli...
misticanza di culture e sapori in movimento
- · venerdi 1 settembre a Blessano:
- ore 20.30
- Lingue,religioni, minoranze, nazioni
- Conversazione sui percorsi di affermazione e sulle strategie di auto-affermazione dei gruppi
minoritari (linguistici, religiosi, nazionali) all'interno degli Stati-Nazione.
- In anteprima esibizione del gruppo folcloristico Larratz Dantzari Taldea - Paesi Baschi.
- · sabato 2 settembre a Basiliano:
- ore 10.30
- Sfilata dei gruppi folcloristici
- partecipanti lungo via Manzoni
- ore 11.00
- Momento istituzionale presso la Sala Consiliare del Comune
di Basiliano
- · sabato 2 settembre a Blessano:
- ore 20.30
- Claudio Moretti presenta
- Danzando tra i popoli...
- delle identità minoritarie
- esibizione dei gruppi folcloristici partecipanti provenienti da
Irlanda, Paesi Baschi e Italia
- · domenica 3 settembre a Blessano:
- ore 11.15
- Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale accompagnata dalla corale
S. Stefano di Blessano
- ore 21.00
- Spettacolo teatrale in lingua friulana
Dal Siet al nûf
con la compagnia filodrammatica "Sot la Nape" di Varmo
Regia di Claudio Moretti
- ore 22.30
- Estrazione della lotteria "Danzando tra i popoli..."
Apertura chioschi dalle ore 19.00
Gli spettacoli si svolgeranno al coperto.
Tutte le serate sono ad ingresso libero.
Le altre tappe di Danzando tra i Popoli
- · venerdi 1 settembre
- ore 18.00
- Nespoledo piazzale dietro alla chiesa
- ore 20.30
- Flambro Piazza Vittorio Emanuele II
- · domenica 3 settembre
- ore 20.30
- Romans di Varmo via dell'Asilo 2

40^ Mostra Mercato Ornitologica - 20^ Mostra Cinofila:

Domenica 19 marzo, dalle ore 6.00 alle 15.00, si terrà a Blessano la tradizionale fiera Ornitologica.
Uno spazio espositivo ampliato, nuovi chioschi e nuove interessanti attrazioni accogliernno i visitatori
che interverranno quest'anno.
Nuovi spazi espositivi ampliati fino alla piazzetta della "ex pesa" (via Cavour) dove troverà spazio
la sezione "Arti & Mestieri" in cui si potranno vedere al lavoro vari artigiani intenti a creare i
più svariati oggetti. Per ristorarvi qui troverete il chiosco con specialità a base di Pezzata
Rossa.
Prosegue la collaborazione con la Coldiretti: anche quest'anno nella piazza dell'Immacolata troverete il
mercato di "Campagna Amica" .
Proseguendo lungo via Diaz troverete le più svariate bancarelle, potrete fare una sosta al chiosco
con specialità di Sauris (le birre Zahre ed i salumi tipici) fino a raggiungere il cuore
della festa, dove potrete vedere come di consueto uccelli, canarini, esotici, galline, pavoni ecc...
Tutto questo nel giro di non più di 500 metri.
Qui troverete anche di che ristorarvi con le specialità della nostra Pro Loco, oppure il chiosco del
prosciutto di San Daniele con assaggi di formaggi caprini di produzione locale, prosecco
e vini dei colli orientali del friuli, oppure ancora presso la frascje di Blessan con
arrosticini di pecora e vini della zona di Spessa.
Per gli appassionati (e non) si può proseguire fino al campo sportivo, dove si terrà sia la Mostra Cinofila
che l'esibizione di Agility Dog, cui potrete avvicinare anche il vostro amico a 4 zampe.

|
|
|