![[In allestimento]](images/undercon.gif)

| |
-
Puoi trovare la Pro Blessano anche su facebook: clicca qui!


Appuntamenti 2016
Rassegna teatrale autunnale
La Pro Blessano è lieta di presentare il cartellone della rassegna teatrale autunnale, organizzata con
il patrocinio dell'amministrazione comunale di Basiliano.
Tutti gli spettacoli si terranno con inizio alle
ore 20.45 presso la sala della
Pro Blessano, in via Pantianicco 2 a Blessano.
Gli spettacoli sono in lingua friulana .
Ingresso € 5,00
- · sabato 5 novembre, ore 20.45 :
- La compagnia teatrale “Nespoledo 80” di Nespoledo presenta
- “I pui biei regai a no s'incjartin”
- Commedia brillante di Loredana Cont - Regia di Ruggero Ottogalli
- · sabato 12 novembre, ore 20.45 :
- La compagnia teatrale “Buine Blave” di Mortegliano presenta
- “Il condot in tal ort”
- Commedia in due atti di Luciano Rocco - Regia di Roberto Ferro
- · sabato 19 novembre, ore 20.45 :
- “G.A.D. Quintino Ronchi” di S.Daniele del Friuli presenta
- “l' Abit dal Frari”
- commedia in due atti di Michela Romanello
- Regia di Giancarlo Milillo
- -
Locandina della rassegna autunnale
Lotteria di "Danzando tra i Popoli" 2016
- L'elenco dei biglietti vincenti della lotteria "Danzando tra i popoli" è
disponibile al seguente link:
Risultato Estrazione Lotteria
La "Pro Blessano" ed i "Danzerini Udinesi" vi ringraziano per la partecipazione e vi danno appuntamento
per l'edizione 2017 di "Blessound" e "Danzando tra i Popoli".
Blessound 2016 & Danzando tra i Popoli
La Pro Blessano insieme al gruppo folcloristico Danzerini Udinesi vi invita
all'edizione 2016 di "BLESSOUND" e di "DANZANDO FRA I POPOLI", che si terranno rispettivamente dal 26 al 28 di
agosto e dal 2 al 4 di settembre a Blessano, in via Pantianicco 2, nei pressi della sede della Pro Blessano (ex Asilo).
A presto.
Blessound 2016
- · mostra fotografica:
- La storia del festival
- "Danzando tra i Popoli"
- visitabile anche nelle giornate del festival dalle ore 19.00
- · venerdi 26 agosto: NATIBONGO NIGHT at
BLESSOUND
- Concerto live Wild Marmalade
- Concerto live R.Esistence In Dub feat. Sistah Awa
- Dj Set Michele Poletto
- · sabato 27 agosto:
- Concerto live Cosmo L'Ultima Festa Tour
- Dj Set Fare Soldi
- Concerto live The Superegos
- · domenica 28 agosto:
- Cena a sei mani
- Lo chef Andrea Fabiani incontra
Davide Del Torre di "Al Cercjeben - Sapori Doc
Catering" e David Valvasori di "Un
Blanc E Un Neri"
- per info e prenotazioni: chiama il 328 2522405
- o scrivi a info@danzeriniudinesi.it
- Concerto live The Leading Guy
- Opening act Sonia G
- Dj Set
- Gli spettacoli si svolgeranno al coperto.
- Apertura chioschi dalle ore 19.00
- La "cena a sei mani" è a numero chiuso, si consiglia la prenotazione
.
- Saranno comunque disponibili le consuete specialità dei chioschi.
- Le serate di venerdì 26 e sabato 27 saranno con ingresso a pagamento (€
2,00 a persona). Domenica 28 ingresso libero.
Danzando tra i Popoli...
misticanza di culture e sapori in movimento
- · venerdi 2 settembre a Blessano:
- ore 20.30
- L'Europa che verrà
- futuro di un continente, del suo processo di inclusionee integrazione attraverso la
storia e le traduizioni dei Popoli.
- In anteprima esibizione del gruppo folcloristico Kozje proveniente dalla Slovenia.
- · sabato 3 settembre a Basiliano:
- ore 10.30
- Sfilata dei gruppi folcloristici
- partecipanti lungo via Manzoni
- ore 11.00
- Momento istituzionale presso la Sala Consiliare del Comune
di Basiliano
- · sabato 3 settembre a Blessano:
- ore 20.30
- Fabiano Fantini presenta
- Danzando tra i popoli...
- ...dell'Europa che verrà
- esibizione dei gruppi folcloristici partecipanti provenienti da
Serbia, Repubblica Ceca, Slovenia e Italia
- · domenica 4 settembre a Blessano:
- ore 11.15
- Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale accompagnata dalla corale S. Stefano di Blessano
- ore 21.00
- Spettacolo teatrale in lingua friulana
La Speziarie Venturin
della compagnia teatrale "I Baracons" di Basiliano
- ore 22.30
- Estrazione della lotteria "Danzando tra i popoli..."
Apertura chioschi dalle ore 19.00
Gli spettacoli si svolgeranno al coperto.
Tutte le serate sono ad ingresso libero.

Blessano Pedala - domenica 26 giugno
Domenica 26 giugno avrà luogo la consueta scampagnata in bicicletta, denominata "Blessano Pedala" ,
X° memorial Loris Mozzi.
Ritrovo alle 9.30 nel piazzale davanti alla sede della Pro Loco, in via Pantianicco 2 a Blessano.
Alle 10.00 si partirà per il giro. Lungo il percorso, di circa 28 Km, è previsto un punto di
sosta/ristoro. Al rientro presso la sede, previsto per le 12.30, ci sarà il pranzo per i partecipanti,
presso la sede della Pro Loco.
Chi volesse partecipare si può iscrivere presso il negozio di alimentari "Da Bilo" in piazza dell'Immacolata
(per i ritardatari sarà possibile iscriversi anche prima della partenza, presso la Pro Loco).
Si raccomanda ai partecipanti il massimo rispetto del codice della strada, nonchè di verificare in anticipo
le condizioni del proprio ciclo. Sarà comunque fornita assistenza a chi dovesse restare "appiedato".
- -
Locandina della Blessano Pedala
Rassegna teatrale primaverile
La Pro Blessano è lieta di presentare il cartellone della rassegna teatrale primaverile, organizzata con
il patrocinio dell'amministrazione comunale di Basiliano.
Tutti gli spettacoli si terranno con inizio alle
ore 20.45 presso la sala della
Pro Blessano, in via Pantianicco 2 a Blessano.
Gli spettacoli sono in lingua friulana ed in lingua italiana.
Ingresso € 5,00
- · sabato 23 aprile, ore 20.45 :
- La compagnia teatrale “L'Arcano di Rive” di Rive d'Arcano presenta
- “Ducj a vuelin tocjà i melùs di Domenico”
- Regia di Deni Topazzini
- · sabato 30 aprile, ore 20.45 :
- Gruppo teatrale “All'ombra del campanile” di Passons
- “L'ereditât dal barbe Doro
(...d'oro pardabòn?!)”
- Regia di Carlo Schininà e Robin Gentile
- · sabato 7 maggio, ore 20.45 :
- Associazione Culturale Teatrale “Gruppo Filodrammatico EASY”
- “Don Camillo e il Signor Sindaco Peppone
- Regia di Carlo Grion
- -
Locandina della rassegna primaverile
Festa della PATRIA DEL FRIULI - 3 aprile 1077
Sabato 2 aprile 2016, alle ore 20.45 presso la sala della Pro Blessano (via Pantianicco 2, Blessano di
Basiliano), si terrà una conferenza in lingua friulana sul tema:
"Il Stât Patriarcjâl"
a cura di Fausto Zof
La serata è ad ingresso lbero.
Locandina
39^ Mostra Mercato Ornitologica - 19^ Mostra Cinofila:
Domenica 13 marzo, dalle ore 6.00 alle 15.00, si terrà a Blessano la tradizionale fiera Ornitologica.
Uno spazio espositivo ampliato, nuovi chioschi e nuove interessanti attrazioni accogliernno i visitatori
che interverranno quest'anno.
Nuovi spazi espositivi ampliati fino alla piazzetta della "ex pesa" (via Cavour) dove troverà spazio
la sezione "Arti & Mestieri" in cui si potranno vedere al lavoro vari artigiani intenti a creare i
più svariati oggetti. Per ristorarvi qui troverete il chiosco con specialità a base di Pezzata
Rossa.
Novità di quest'anno nella piazza dell'Immacolata troverete
il mercato di "Campagna Amica" della Coldiretti.
Proseguendo lungo via Diaz troverete le più svariate bancarelle, potrete fare una sosta al chiosco
con specialità di Sauris (le birre Zahre ed i salumi tipici) fino a raggiungere il cuore
della festa, dove potrete vedere come di consueto uccelli, canarini, esotici, galline, pavoni ecc...
Tutto questo nel giro di non più di 500 metri.
Qui troverete anche di che ristorarvi con le specialità della nostra Pro Loco, oppure il chiosco del
prosciutto di San Daniele con assaggi di formaggi caprini di produzione locale, prosecco
e vini dei colli orientali del friuli, oppure ancora presso la frascje di Blessan con
arrosticini di pecora e vini della zona di Spessa.
Per gli appassionati (e non) si può proseguire fino al campo sportivo, dove si terrà sia la Mostra Cinofila
che l'esibizione di Agility Dog, cui potrete avvicinare anche il vostro amico a 4 zampe.
Locandina mostra Ornitologica 2016
Venerdi 11 marzo, alle ore 20.30 , la Pro Blessano organizza una serata/convegno di approfondimento sui temi
legati all'avifauna locale, dal titolo "Trasformazione dell'avifauna locale". La conferenza
si terrà presso la sala consiliare del Comune di Basiliano, ed interverranno relatori esperti in materia.

|
|
|