![[In allestimento]](images/undercon.gif)

| |
-
Puoi trovare la Pro Blessano anche su facebook: clicca qui!

Appuntamenti 2015
Rassegna teatrale autunnale
La Pro Blessano è lieta di presentare il cartellone della rassegna teatrale autunnale, organizzata con
il patrocinio dell'amministrazione comunale di Basiliano.
Tutti gli spettacoli si terranno con inizio alle
ore 20.45 presso la sala della
Pro Blessano, in via Pantianicco 2 a Blessano.
Gli spettacoli sono in lingua friulana ed in lingua italiana.
Ingresso € 5,00
- · sabato 7 novembre, ore 20.45 :
- La compagnia teatrale I Baracons” di Basiliano presenta
- “Cheste volte e je lade struncje”
- Storia popolare in due atti. Una idea di Giulia Di Benedetto
- Regia Sandro Micelli e Gabriella Jacob
- · sabato 14 novembre, ore 20.45 :
- Compagnia teatrale Clâr di Lune” di Bertiolo
- Sespis”
- Regia di Loredana Fabbro
- · sabato 21 novembre, ore 20.45 :
- Compagnia teatrale La Pipinate” di Sclaunicco
- Ne manie di sassins
(ti copin par une monade)”
- di Sereno Mentil
- Regia di Giuseppe Serafini
- · sabato 28 novembre, ore 20.45 :
- Circul Culturâl
Ricreatîf La Clape Teatrâl” di Trivignano Udinese
- Quanta fatica per fare un figlio”
- commedia in due atti di Camillo Vittici
- Regia di Luciano Lugano
- -
Locandina della rassegna autunnale
Lotteria di "Danzando tra i Popoli" 2015
- L'elenco dei biglietti vincenti della lotteria "Danzando tra i popoli" è
disponibile al seguente link:
Risultato Estrazione Lotteria
La "Pro Blessano" ed i "Danzerini Udinesi" vi ringraziano per la partecipazione e vi danno appuntamento
per l'edizione 2016.
Blessound 2015 & Danzando tra i Popoli
La Pro Blessano insieme al gruppo folcloristico Danzerini Udinesi vi invita
all'edizione 2015 di "BLESSOUND" e di "DANZANDO FRA I POPOLI", che si terranno rispettivamente dal 27 al 30 di
agosto e dal 4 al 6 di settembre a Blessano, in via Pantianicco 2, nei pressi della sede della Pro Blessano (ex Asilo).
A presto.
Blessound 2015
- · giovedi 27 agosto:
- ore 20.30
- Inaugurazione mostra fotografica
- "Silenzi Friulani" di
Glauco Comoretto
- visitabile anche nelle altre giornate del festival dalle ore 19.00
- ore 21.00
- Felici ma furlans -
2e stagjon
- La prime serie sull'Homo Furlanus
- di Alessandro Di Pauli e Tommaso Pecile
- ingresso 5 €
- · venerdi 28 agosto:
- ore 21.00
- Concerto live Blue Alpaca
- ore 22.30
- Concerto live Maya Galattici
- prima e dopo i concerti live
- Dj Set a cura dell'associazione Il Gnotul
- · sabato 29 agosto: NATIBONGO NIGHT
- ore 21.00
- Esibizione di danze con Tracce Tribali
- ore 21.45
- Concerto live Urban Beat Street Drum
- ore 22.30
- Concerto live OliveTreeDance
- prima e dopo i concerti live
- Dj Set Don Orlandez
- · domenica 30 agosto:
- ore 19.30
- Cena a tema "Soiree au bistrot"
- viaggio nella cucina francese
- per info e prenotazioni: chiama il 328 2522405
- o scrivi a info@danzeriniudinesi.it
- ore 21.30
- Concerto live Lune Troublante
(version spéciale)
- prima e dopo i concerti live
- Dj Set Miss Greta
- Gli spettacoli si svolgeranno al coperto.
- Apertura chioschi dalle ore 19.00
- La cena a tema è a numero chiuso, si consiglia la prenotazione
Danzando tra i Popoli... ...di un mare che unisce
- · venerdi 4 settembre:
- ore 20.30
- Il Mediterraneo
- mare, ponte, confine tra mondi.
- Serata di approfondimento dedicata al "Mare Nostrum", alle sue storie, alle sue vicende, al suo destino
di terra d'incontro e scontro tra genti, Stati e civiltà.
- In anteprima esibizione del gruppo folcloristico KUD Ante Zaninovic, Croazia.
- · sabato 5 settembre a Basiliano:
- ore 10.30
- Sfilata dei gruppi folcloristici
- partecipanti lungo via Manzoni
- ore 11.00
- Momento istituzionale presso la Sala Consiliare del Comune
- · sabato 5 settembre a Blessano:
- ore 20.30
- Claudio Moretti presenta
- Danzando tra i popoli...
- ...di un mare che unisce
- esibizione dei gruppi folcloristici partecipanti provenienti da
Turchia, Spagna, Croazia e Italia
- · domenica 6 settembre:
- ore 11.15
- Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale accompagnata dalla corale S. Stefano di Blessano
- ore 18.30
- Presentazione del libro
- "La Grande Guerra a piedi - Da Londra a Trieste sui luoghi del primo conflitto mondiale"
- di Nicolò Giraldi (prefazione di Paolo Rumiz)
- ore 21.00
- Concerto del Quartetto La Frontera
- ore 22.30
- Estrazione della lotteria "Danzando tra i popoli..."
Apertura chioschi dalle ore 19.00
Gli spettacoli si svolgeranno al coperto.

Rassegna teatrale primaverile
La Pro Blessano è lieta di presentare il cartellone della rassegna teatrale primaverile, organizzata con
il patrocinio dell'amministrazione comunale di Basiliano.
Tutti gli spettacoli si terranno con inizio alle
ore 20.45 presso la sala della
Pro Blessano, in via Pantianicco 2 a Blessano.
Gli spettacoli sono in lingua friulana.
Ingresso € 5,00
- · sabato 16 maggio, ore 20.45 :
- La compagnia teatrale "Il Cantagallo" di Pagnacco presenta
- “Balis”
- Regia della compagnia
- · sabato 23 maggio, ore 20.45 :
- Compagnia teatrale Agnul di Spere” di Codroipo
- Il Magnific”
di Ongaro
- · sabato 30 MAGGIO, ore 20.45 :
- Compagnia teatrale La Gote” di Segnacco di Tricesimo
- Se nol pluf.... al Gote” un testo ideato e
scritto dalla compagnia
regia di Giovanni Mariotti
- -
Locandina della rassegna primaverile
38^ Mostra Mercato Ornitologica - 18^ Mostra Cinofila:
Domenica 15 marzo, dalle ore 6.00 alle 15.00, si terrà a Blessano la tradizionale fiera Ornitologica.
Uno spazio espositivo ampliato, nuovi chioschi e nuove interessanti attrazioni accogliernno i visitatori
che interverranno quest'anno.
Nuovi spazi espositivi ampliati fino alla piazzetta della "ex pesa" (via Cavour) dove troverà spazio
la sezione "Arti & Mestieri" in cui si potranno vedere al lavoro vari artigiani intenti a creare i
più svariati oggetti. Qui troverete anche il nuovo chiosco con specialità a base di Pezzata
Rossa. Nella piazza dell'Immacolata potrete assistere al lavoro dell'unità cinofila da soccorso
della C.R.I. per poi proseguire lungo via Diaz, tra le più svariate bancarelle, ristorarvi al chiosco
con specialità di Sauris (le birre Zahre ed i salumi tipici) fino a raggiungere il cuore
della festa, dove potrete vedere come di consueto uccelli, canarini, esotici, galline, pavoni ecc...
Tutto questo nel giro di non più di 500 metri.
Qui troverete anche di che ristorarvi con le specialità della nostra Pro Loco, oppure il chiosco del
prosciutto di San Daniele con assaggi di formaggi caprini di produzione locale, prosecco
e vini dei colli orientali del friuli, oppure ancora presso la frascje di Blessan con
arrosticini di pecora e vini della zona di Spessa.
Per gli appassionati (e non) si può proseguire fino al campo sportivo, dove si terrà sia la Mostra Cinofila
che l'esibizione di Agility Dog, cui potrete avvicinare anche il vostro amico a 4 zampe.
Locandina mostra Ornitologica 2015
Calendario 2015 ANSFV (1)
Calendario 2015 ANSFV (2)
Venerdi 13 marzo, alle ore 20.30 , la Pro Blessano organizza una serata/convegno di approfondimento sui temi
legati all'avifauna locale, dal titolo "Trasformazione dell'avifauna locale". La conferenza
si terrà presso la sala consiliare del Comune di Basiliano, ed interverranno relatori esperti in materia.
presentazione
Conferenza "Trasformazione dell' Avifauna locale"

Pignarûl
Lunedi 5 gennaio, alle ore 18.00, Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Blessano ed a seguire
(ore 19.00), nello spiazzo retrostante la Canonica, accensione del tradizionale falò epifanico ed i
classici auspìci e previsioni per il nuovo anno.
Per rallegrare e "riscaldare" la serata, vin brulè, cioccolata e tè caldi, panettoni e dolci, e la
nostra compagnia. Venite a trovarci!

|
|
|